INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
OPACMARE S.p.A. (di seguito "Opacmare") tramite la presente Informativa intende rendere edotti i visitatori del sito web "www.opacmare.it/com (di seguito il "Sito") della politica adottata in materia di protezione dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679 OPACMARE fornisce le seguenti informazioni.
Il Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati che la riguardano è la società OPACMARE S.p.A., con sede legale in Piazza San Carlo 197, 10123 Torino (TO), iscritta al Registro delle Imprese di Torino, P.IVA 06910470019; contatti: tel. 011 904 54 11, e-mail. info@opacmare.it
Responsabile per la protezione dati
Il Titolare ha designato un proprio Responsabile della Protezione dei dati personali (“RPD” o “DPO”), che può essere contattato all’indirizzo e-mail: dpo@opacmare.it, per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei diritti, che potranno essere esercitati ai sensi del GDPR e secondo le modalità descritte nel §9 della presente Informativa.
Tipi di dati personali trattati attraverso il Sito
Dati di connessione e navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente sono raccolti al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione.
Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi al form di contatto comporta l'acquisizione dei dati identificativi e di contatto del mittente, nonché di tutti gli altri dati personali necessari a rispondere alle richieste trasmesse.
Cookie
Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei cookie da parte di OPACMARE, La invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy presente sul nostro Sito.
Interazione con social network
I social buttons presenti nel footer del Sito sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.
Meta (Facebook) – informativa sulla privacy completa adottata dal servizio a questo link https://www.facebook.com/privacy/explanation
Instagram – informativa sulla privacy completa adottata dal servizio a questo link https://help.instagram.com/519522125107875
Youtube – Informativa privacy completa consultabile al link https://www.youtube.com/intl/ALL_it/howyoutubeworks/user-settings/privacy/.
Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali che La riguardano sarà principalmente effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici, anche automatizzati, secondo le modalità e con gli strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche e organizzative, di sicurezza, in modo che sia garantito un livello adeguato di protezione dei dati, come previsto dalla legge, consentendo l’accesso alle sole persone autorizzate al trattamento da parte del Titolare o dei Responsabili designati dal Titolare. Le informazioni acquisite e le modalità del trattamento saranno pertinenti e non eccedenti rispetto alla tipologia dei servizi resi. OPACMARE conserva i dati personali per il tramite di server principalmente ubicati all’interno dello Spazio Economico Europeo, tuttavia, si riserva di avvalersi di servizi ubicati in paesi extra UE, in tal caso i fornitori dei servizi sono selezionati tra coloro che risiedono in paesi considerati “adeguati” ai sensi dell’art 45 GDPR, ovvero forniscono garanzie contrattuali e pattizie adeguate ai sensi degli artt. 46 e seguenti del GDPR.
Finalità e basi giuridiche dei trattamenti
I trattamenti svolti tramite il Sito sono effettuati per le seguenti finalità e secondo le condizioni di liceità (o basi giuridiche) di seguito indicate con riferimento a ciascuna delle stesse finalità:
a) per consentirLe la navigazione sul nostro Sito e di fruire dei servizi ivi offerti attraverso le aree dedicate;
b) per fornirLe assistenza e informazioni ove da Lei richiesti e rispondere a sue richieste (tramite il form “ “Contatti”, via email o via telefono);
c) per finalità di ricerca e selezione del personale qualora inoltri la sua candidatura ad una o più delle posizioni lavorative offerte nella sezione “Lavora con noi”.
nei casi sopra indicati la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto e di misure precontrattuali (art. 6.1b GDPR);
d) per ottemperare a obblighi imposti da leggi o regolamenti o da ordini provenienti dalle Autorità competenti e di polizia. La base giuridica di tale trattamento è la necessità di adempiere un obbligo di legge (art. 6.1 c GDPR).
e) per la manutenzione tecnologia e l’aggiornamento del Sito. La base giuridica di tale trattamento è il legittimo interesse alla sicurezza e manutenzione del Sito (art. 6.1 f GDPR).
Natura del conferimento e conseguenze in caso di mancato conferimento dei dati
Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti a) b) e c) dell’art. 4 che precede è necessario per consentire la fruizione dei servizi offerti tramite il Sito, il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati in questione comporterà l’impossibilità di navigare sul Sito e di soddisfare le sue richieste.
Per la finalità di cui al punto d) del §5, il conferimento dei dati è obbligatorio per legge e in caso di mancato conferimento non potranno essere erogati i servizi offerti per l’impossibilità di adempiere agli obblighi di legge.
Per la finalità di cui al punto e) del §5, l’interessato conferisce i dati per il legittimo interesse prevalente del Titolare del trattamento, per il diritto di opposizione vedasi il §9.
Destinatari dei dati
I dati personali degli utenti potranno essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari:
(a) provider esterni di servizi a cui OPACMARE può rivolgersi per prestazioni di servizi tecnici (es hosting e manutenzione tecnologica del Sito) e organizzativi, funzionali alla gestione del Sito;
(b) soggetti (Autorità Giudiziaria, forze di polizia) che hanno accesso ai dati personali in forza di provvedimenti normativi o amministrativi;
(c) agenzie di reclutamento per esaminare la sua candidatura ed eventualmente gestire il processo di recruitment.
Un elenco dei Responsabili del trattamento è disponibile su richiesta scrivendo a privacy@opacmare.it. I Responsabili del trattamento sono vincolati da obblighi contrattuali appropriati ai sensi dell’art. 28 GDPR per implementare misure di sicurezza adeguate al fine di proteggere la sicurezza e la riservatezza dei dati personali.
Termini di conservazione dei dati personali
OPACMARE conserva i Suoi dati personali per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra indicate. In particolare, OPACMARE adotta i seguenti termini di conservazione.
Richieste di contatto/ informazioni. I Suoi dati personali saranno conservati per il tempo necessario a evadere la richiesta.
Candidature. Le sue candidature non saranno conservate oltre un anno dall’invio dei dati, salvo consenso specifico alla conservazione dei dati per un ulteriore periodo annuale per future opportunità lavorative.
Per i tempi di conservazione sui cookie si rimanda alla Cookie Policy.
Diritti degli interessati
Ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679 a Lei, in qualità di interessato, vengono riconosciuti i seguenti di diritti:
Diritto di accesso: l’interessato, ai sensi dell’art. 15, ha diritto di ottenere la conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, se del caso, di ottenerne copia. Ha inoltre il diritto di ottenere l’accesso ai dati personali che lo riguardano e a ulteriori informazioni quali la finalità del trattamento, le categorie di destinatari, il periodo di conservazione dei dati e i diritti esercitabili.
Diritto di rettifica: l’interessato, ai sensi dell’art. 16, ha diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano o l’integrazione degli stessi.
Diritto alla cancellazione: l’interessato ha diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, senza ingiustificato ritardo, qualora sussista una dei motivi previsti dall’art. 17.
Diritto di limitazione di trattamento: l’interessato ha diritto, nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento 2016/679, di ottenere la limitazione del trattamento.
Diritto alla portabilità dei dati: l’interessato ha diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare senza impedimento, secondo quanto previsto dall’art. 20 del Regolamento 2016/679;
Diritto di opposizione al trattamento: l’interessato ha diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano secondo quanto previsto dall’art. 21 del Regolamento 2016/679.
Reclamo: l’interessato ha altresì diritto ex art. 77 del Regolamento di proporre reclamo all'Autorità Garante per il trattamento dei dati personali (www.garanteprivacy.it)
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità al Titolare tramite posta ai contatti sopra indicati o via email a privacy@opacmare.it.
In caso di violazioni o negazione di diritti privacy gli interessati potranno scrivere al Responsabile per la protezione dei dati personali (DPO) contattabile scrivendo a dpo@opacmare.it.
Clausola di revisione
OPACMARE si riserva di rivedere in qualsiasi momento la presente Privacy Policy. La versione più recente della Privacy Policy è sempre disponibile sul Sito. Il testo integrale del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) è consultabile sul sito del Garante per la Protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it)
Questa Informativa Privacy è aggiornata al 03/06/2024.