Opacmare si presta a garantire componenti per yacht e superyacht che siano perfettamente in linea con le regole fissate dai più qualificati enti di certificazioni: ABS, Bureau Veritas, Lloyds e RINA.
Per raggiungere questi livelli e diventare in pochi anni un punto di riferimento del settore navale in Italia e nel mondo, la nostra azienda affida i propri compiti a personale esperto e altamente formato, sottoposto a regolari corsi di aggiornamento offerti dalla nostra Scuola Tecnica.
La nostra vision è quella di “essere d’ispirazione per il mondo nautico con le nostre idee, le tecnologie ed i nostri prodotti dal design innovativo, in grado di rendere eleganti, agevoli e sicure le operazioni sulle imbarcazioni”, per realizzarla abbiamo fatto della qualità il nostro principale fondamento.
Ogni fase della realizzazione di un componente segue rigidi controlli: dalla fase di progettazione fino alla consegna. Lavorare con i più grandi cantieri navali del mondo, inoltre, ci spinge e regolare il nostro operato in funzione di quelle che sono le principali richieste del mercato e dei nostri amati armatori.
La comunicazione, sia interna che con i nostri collaboratori esterni, è rapida ed efficace e con un solo scopo: fornire al cliente prodotti e assistenza di altissimo livello. Oltre che ad essere un punto di riferimento sul mercato, vogliamo esserlo anche per tutti coloro che scelgono i nostri prodotti per progettare il loro yacht.
Tra gli accessori da barca che abbiamo a disposizione nel nostro catalogo i Garage Door sono un prodotto molto richiesto. Tutta la parte di movimentazione all’interno delle imbarcazioni deve essere perfettamente progettata, con il fine di soddisfare le più diverse esigenze di bordo. La nostra priorità è quella di mettere gli armatori nelle condizioni di poter affrontare le proprie crociere in sicurezza e nel pieno comfort.
I sistemi di apertura di Garage Door per yacht assicurano una resa finale di alto impatto estetico e una funzionalità intuitiva per i nostri clienti: la gestione, infatti, avviene in perfetta autonomia anche con volumi considerevoli proprio grazie all’attenzione messa in ogni fase di elaborazione.