Opacmare ha fatto della qualità del prodotto una scelta prioritaria e consapevole a partire dalle materie prime utilizzate all’intero processo produttivo, al fine di garantire ai propri clienti un prodotto di livello qualitativo superiore e totalmente affidabile.
Ogni prodotto viene collaudato e controllato sia in fase costruttiva che di delibera finale in tutte le sue caratteristiche estetiche e funzionali, che sono opportunamente registrate da check-list di controllo e secondo le regole fissate dai più qualificati enti di certificazioni, quali l’ABS, il Bureau Veritas, il Lloyds e il RINA .
L’azienda nel 2000 ha ottenuto dal RINA (Registro Italiano Navale) la certificazione UNI EN ISO 9001:2000. Nel marzo 2007 ha ottenuto la certificazione ambientale UNI-EN ISO 14001:2004.
Le procedure di controllo riguardano sia la progettazione (ricerca di materiali eco-compatibili) che la produzione (accorgimenti e processi antinquinamento), sia i fornitori che i clienti, per una corretta manutenzione del manufatto e per il suo smaltimento a fine ciclo nel pieno rispetto dell’ambiente marino.
Tutti gli addetti all’assistenza tecnica di opacmare seguono inoltre una specifica formazione su questi aspetti ritenuti fondamentali dall’azienda.
Opacmare, a conferma della propria filosofia di attenzione alla qualità e al servizio per i clienti, ha dato vita ad una Scuola Tecnica, gestita da tecnici Senior interni, organizza corsi periodici di manutenzione e aggiornamento rivolti al personale addetto all’assistenza e alle maestranze degli stessi cantieri e dei loro concessionari.